€ 10,29
IVA incl. € 19,55
Il materassino insonorizzante a basso spessore offre eccellenti prestazioni contro il rumore da calpestio, ideale per l’applicazione sotto pavimenti in ceramica, materiale lapideo, parquet, resilienti e legno. Progettato per migliorare l'isolamento acustico in ristrutturazioni, consente la posa senza rimuovere il pavimento esistente. La struttura composta da un mix di sughero e gomma riciclata, legati con polimeri di alta qualità, garantisce elevate proprietà desolidarizzanti, effetto antifrattura e lunga durata.
Vantaggi principali:
Basso spessore, altissimo contenuto di materiale riciclato, installazione semplice senza adesivi speciali e compatibilità con riscaldamento radiante. La riduzione del suono d’impatto raggiunge i 18 dB, mentre la qualità costruttiva lo rende conforme ai CAM e alle normative in vigore. A bassissime emissioni di VOC, è un’opzione sostenibile che favorisce ambienti più salubri.
Utilizzabile su superfici orizzontali interne in residenze, alberghi, scuole, uffici e case di cura, il materassino fonoisolante si adatta a molteplici tipologie di pavimentazioni. L’utilizzo è raccomandato nei progetti di rinnovamento, dove garantisce protezione acustica e prestazioni certificate anche senza interventi invasivi.
Il marchio Mapei rappresenta qualità e innovazione nei materiali da costruzione, offrendo soluzioni all’avanguardia per l’isolamento acustico professionale.
Il materassino fonoisolante Mapei unisce tecnologia e sostenibilità per una riduzione ottimale del rumore da calpestio negli ambienti interni. La sua struttura in sughero e gomma riciclata, legata con polimeri di alta qualità, garantisce prestazioni elevate e lunga durata, ideale in tutte le ristrutturazioni dove si desidera migliorare il comfort acustico senza interventi invasivi.
Lo spessore ridotto di 2 mm rende semplice la posa, mantenendo un'eccellente resa isolante anche su superfici già esistenti, sia per ceramica che per parquet o pavimenti resilienti. L’installazione non richiede l’utilizzo di adesivi speciali, riducendo i tempi e i costi di messa in opera. La sua bassissima emissione di VOC rende il prodotto idoneo anche nei progetti di edilizia sostenibile, rispondendo ai criteri ambientali CAM e offrendo una scelta responsabile sia per privati che per ambienti pubblici.
Il materassino è certificato per l’abbattimento acustico secondo le normative vigenti e, grazie alla sua versatilità, si adatta a ogni tipologia di ristrutturazione o nuova pavimentazione.