€ 10,61
IVA incl. € 20,15  
La schiuma poliuretanica autoespandente, in confezione manuale da 0,750 litri, è ideale per incollaggio, riempimento e isolamento termo-acustico in molti contesti edili professionali e residenziali. Consente l’incollaggio di coppi e tegole su coperture a falda, la sigillatura di cavità tra materiali diversi, il montaggio e l’isolamento di serramenti e l’applicazione di pannelli isolanti su superfici limitate.
Grazie alla formula priva di CFC e alla struttura a cellule chiuse, offre ottime prestazioni meccaniche e resistenza alle temperature estreme, da -40°C a 90°C, all’umidità e all’invecchiamento. Dopo l’indurimento, la schiuma può essere facilmente tagliata, forata o rivestita con rasature cementizie o vernici.
Isolamento termo-acustico efficiente, ottima adesione su calcestruzzo, legno, metallo, mattoni, PVC e altri materiali. Facilità d’applicazione con erogatore manuale. La schiuma garantisce bassa espansione controllata per evitare il sollevamento degli elementi incollati, impermeabilità e resistenza alla formazione di funghi e muschi. Certificata B2 per la reazione al fuoco.
Tra la gamma di schiume poliuretaniche professionali disponibili sul sito, questa soluzione Mapei rappresenta uno standard di efficienza, sicurezza e rapidità di applicazione per ogni esigenza di fissaggio e isolamento.
La schiuma poliuretanica autoespandente a erogazione manuale, ideale per edilizia e ristrutturazione, consente l’incollaggio rapido e preciso di coppi, tegole, pannelli isolanti, cartongesso e componenti elettrici. Progettata per sigillare e isolare vuoti tra materiali diversi, offre elevato isolamento termo-acustico e un’adesione affidabile su legno, cemento, metalli, vetro, PVC, polistirolo.
La formula priva di CFC e la struttura a cellule chiuse minimizzano i rischi per l’ambiente e garantiscono resistenza prolungata a temperature estreme e umidità. L’espansione ridotta e controllata previene sollevamenti indesiderati, proteggendo la stabilità degli elementi fissati. Dopo l’asciugatura è possibile rifinire la schiuma tramite taglio, levigatura o rivestimento, offrendo massima flessibilità operativa a ogni professionista.
Certificata classe B2 in reazione al fuoco, è una soluzione tecnica e versatile per la maggior parte degli impieghi di sigillatura, isolamento e fissaggio nelle costruzioni edili.