€ 24,11
€ 12,69
IVA incl.
Il pannello isolante in polistirene espanso estruso XPS da 100 mm è progettato per fornire elevata efficienza termica in progetti di isolamento per edifici civili e industriali. Grazie alla struttura a celle chiuse, garantisce ottime prestazioni contro la dispersione di calore, riducendo sensibilmente il fabbisogno energetico e migliorando il comfort abitativo. È ideale per applicazioni su pareti, coperture, pavimenti e sottofondi, anche in contesti a elevata umidità.
L’XPS battentato assicura una corretta sovrapposizione dei pannelli, minimizzando i ponti termici e facilitando la posa in cantiere. Con una dimensione standard di 600x1250 mm per pannello e uno spessore consistente di 100 mm, si adatta facilmente sia a nuove costruzioni che a interventi di riqualificazione energetica.
Il prodotto contiene una percentuale di materia riciclata certificata, contribuendo a progetti di edilizia sostenibile e all’ottenimento di crediti nei sistemi di valutazione ambientale. Il marchio URSA è sinonimo di affidabilità e di rispetto degli standard di prestazione del settore isolanti.
Il pannello isolante in XPS da 100 mm combina prestazioni elevate con caratteristiche tecniche di valore, rendendolo una scelta strategica per l’isolamento termico di edifici sia residenziali che industriali. La composizione a base di polistirene espanso estruso assicura un’eccellente resistenza alla compressione e un basso assorbimento d’acqua, rendendo questo materiale ideale sia per zone a contatto con umidità che per superfici soggette a carichi.
L’accoppiamento battentato dei pannelli elimina i ponti termici, facilitando la creazione di un involucro edilizio continuo. La dimensione 600x1250 mm si presta a superfici di media e grande estensione, mentre lo spessore da 100 mm è ottimale per rispondere alle direttive in materia di efficienza energetica.
La presenza di oltre il 70% di contenuto riciclato valorizza il contributo ambientale del prodotto, prestando attenzione alla sostenibilità della costruzione. Applicabile in sistemi a cappotto, coperture, pavimenti e sottofondi, il materiale consente anche una lavorazione rapida per accelerare i tempi di realizzazione in cantiere.